Tradizione e innovazione si incontrano al frantoio La Macina Rossa
La Camera di Commercio dell'Umbria ha recentemente intervistato Terzo Proietti, titolare dell'azienda agricola Attone, in un racconto che intreccia passione familiare e visione imprenditoriale moderna.
Immerso nel paesaggio umbro, tra ulivi secolari e dolci colline che disegnano orizzonti armonici, il frantoio La Macina Rossa rappresenta oggi un esempio virtuoso di come tradizione e innovazione possano convivere in perfetto equilibrio. Quello che è nato come un'attività di famiglia si è trasformato nel tempo in un punto di riferimento consolidato per i produttori locali, offrendo servizi di lavorazione per conto terzi con standard qualitativi d'eccellenza.
Una scelta strategica per il futuro
L'azienda agricola Attone ha saputo cogliere le opportunità offerte dal panorama digitale nazionale, aderendo al bando #PidNext per accelerare la crescita aziendale. Una decisione che testimonia la lungimiranza imprenditoriale di Terzo Proietti e del fratello Roberto, capaci di guardare oltre i confini della tradizione senza mai tradirne l'essenza.
"La nostra è una storia che amalgama tradizione, innovazione sostenibile e creatività digitale", ha raccontato Proietti ai microfoni della Camera di Commercio, illustrando come l'investimento in sistemi di Intelligenza Artificiale stia rivoluzionando i processi produttivi dell'azienda, mantenendo inalterata la qualità che da sempre contraddistingue i suoi prodotti.
Il ruolo del Punto Impresa Digitale
Fondamentale in questo percorso di crescita è stato il supporto del Punto Impresa Digitale, che ha accompagnato l'azienda nell'identificazione delle soluzioni tecnologiche più adatte alle specificità del settore oleario. L'opportunità offerta da PID-Next si è rivelata strategica per concretizzare una visione imprenditoriale che coniuga rispetto per l'ambiente, efficienza produttiva e innovazione tecnologica.
La storia dell'azienda Attone dimostra come le imprese del territorio umbro sappiano interpretare con successo le sfide della modernità, trasformando le radici storiche in ali per il futuro.