L'eccellenza dell'Olio Extravergine di Oliva del Frantoio La Macina Rossa

Benvenuti nel cuore verde dell'Umbria, dove la tradizione olearia incontra la passione artigianale: il Frantoio La Macina Rossa di Bevagna. Da oltre 30 anni, ci dedichiamo alla produzione di olio extravergine di oliva di grande qualita’, combinando la tradizione dei nostri antenati  all’innovazione,  introdotta in ogni campagna  nel miglioramento delle diverse  fasi della lavorazione  per offrire al consumatore un prodotto autentico, genuino e salutare.

A chi ci rivolgiamo ?

A chi vuole farsi e vuole fare un regalo utile e gradito, a chiunque riesce ad apprezzare la qualità a tavola e vuole vivere, almeno una volta al giorno, un’esperienza di consumo breve ma intensa, in grado di migliorare  le sue pietanze e a  preservare la sua salute.

Perché scegliere l'olio del Frantoio La Macina Rossa?

Origine del prodotto e metodo di produzione

Il nostro olio è il frutto delle circa 10.000 piante coltivate  dall'azienda di famiglia  SOCIETA’ AGRICOLA ATTONE  che segue da anni  un sistema di coltivazione  “da Agricoltura Biologica”.  

Le nostre cultivar sono il MORAIOLO, il FRANTOIO e il LECCINO. La lavorazione attenta e meticolosa del nostro frantoio a ciclo continuo  LA MACINA ROSSA, avviene  nelle  24 ORE dalla raccolta e a temperature controllate sotto i 25 gradi (estrazione a freddo) e questo ci  consente di ottenere  la massima qualità,  mantenendo  nel nostro OLIO EVO tutti i profumi, il gusto e i benefici nutrizionali e salutistici delle olive del nostro territorio.

Territorio e Filiera controllata

Integriamo la nostra produzione di olive con quelle che acquistiamo ogni anno da coltivatori locali dei Comuni di Bevagna, Montefalco, Gualdo Cattaneo, Castel Ritaldi,  Bettona, Cannara, Torgiano, Deruta,  terre  rinomate per la loro straordinaria tradizione olivicola, che fanno parte  della SOTTO ZONA COLLI MARTANI DELLA DOP UMBRIA.
Questo ci consente di controllare ogni fase della produzione, a partire dalla raccolta sul campo  fino al filtraggio ed imbottigliamento del prodotto, garantendo al consumatore  la provenienza locale  , la veloce lavorazione in frantoio delle olive   e l’ottenimento  di   un olio extravergine dalle grandi caratteristiche organolettiche e  a  KM ZERO.

DOP UMBRIA sotto zona COLLI MARTANI

Cosa significa DOP UMBRIA ?  DOP UMBRIA  è l’acronimo di Denominazione di Origine Protetta che  vuol dire che esiste un rigoroso disciplinare nella nostra Regione che garantisce al consumatore la provenienza delle olive,  presenti  esclusivamente nel  territorio umbro delle 5 sotto zona di appartenenza  da coltivatori  iscritti alla Dop Umbria che seguono il   disciplinare,  la lavorazione in un frantoio umbro,   come La Macina Rossa,  ugualmente iscritto alla  DOP che segue anche  le fasi dell’imbottigliamento e del confezionamento, producendo un Olio Evo   in grado di ottenere la certificazione UE di Denominazione di Origine protetta che ne attesta l’alta qualità. La nostra azienda agricola , i nostri esclusivi  fornitori locali, il nostro Frantoio sono iscritti alla DOP UMBRIA sotto Zona  Colli Martani, che garantisce origine, autenticità e eccellenza del nostro Olio extra vergine di oliva,  dai profumi  e sapori unici e inconfondibili.

Una Selezione di Oli per Ogni Gusto

Ottobrino – Olio extravergine dal carattere deciso, prodotto all’inizio della campagna olearia. Un’esplosione di profumi e sentori fruttati con note amare e piccanti che esaltano ogni piatto. Disponibile in vari formati, dalla bottiglia da 0,1L alla lattina da 5L.

Barone Verde – Equilibrato e versatile, perfetto per insaporire le tue ricette quotidiane, esaltando il gusto naturale dei tuoi ingredienti preferiti.

Olio di Marcello (Limited Edition) – Il nostro olio primizia dedicato a Marcello, il fondatore del frantoio. Un extravergine pregiato, prodotto in quantità limitata e perfetto per chi cerca un'esperienza di gusto unica.